Appuntamento annuale con i beni iscritti nelle liste del Patrimonio dell’Umanita
all’interno del progetto “Unesco per gli adulti”
Sabato 21 e domenica 22 Maggio 2016
MODENA, LA CATTEDRALE, LA TORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE
Il complesso modenese riveste un’importanza fondamentale nel testimoniare le tradizioni culturali del XII e XIII secolo; è inoltre uno dei migliori esempi di complesso monumentale in cui i valori religiosi e civici sono accorpati in un contesto urbano medievale.
Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: Napoli (Italia), 1-6 dicembre 1997
PROGRAMMA
SABATO
Partenza da Scalenghe e località limitrofe. Soste lungo il percorso.
In tarda mattinata arrivo a BOLOGNA, tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale, si potranno ammirare la famosa Piazza Grande, il Duomo ed il complesso delle sette chiese, le Torri, simbolo della città, e le strette stradine del vecchio centro storico.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
DOMENICA
Dopo la prima colazione, partenza per MODENA, dove incontreremo una guida locale che ci condurrà tra le strade della città ad ammirare la bella cattedrale romanica, e la famosa torre campanaria detta la “ La Ghirlandina “.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si raggiungerà un’ acetaia per ammirare la produzione di questo caratteristico prodotto modenese, e per fare una degustazione.
Al termine della visita, proseguimento del viaggio di ritorno arrivo alle località di partenza in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 200,00
La quota comprende: Viaggio in autobus G.T. – sistemazione in camera doppia in hotel cat. 3 stelle – tassa di soggiorno in hotel – trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo – bevande durante i pasti – visite ed escursioni come da programma con guida locale, ove previsto – utilizzo delle audio guide ed ingressi inclusi ove necessari – accompagnatore dell’agenzia – assicurazione medico/bagaglio.
ORGANIZZAZIONE TECNICA GODOT VIAGGI – SALUZZO
Prenotazioni entro sabato 30 Aprile 2016
presso sede Scalenghe come Cultura – Via Savigliani, 34
nei giorni di Martedì e Giovedì ore 14.00 – 16.00 – Sabato ore 16.00 – 18.00
fino ad esaurimento posti versando un acconto pari ad € 100,00
Saldo, organizzazione posti autobus e camere durante la serata introduttiva che si terrà giovedì 19 Maggio 2016 ore 21.00 presso la sede di Scalenghe come Cultura
Per aderire all’iniziativa occorre versare, per chi ancora non lo avesse fatto, la quota associativa a Scalenghe come Cultura 2015/16 che ammonta a 5 euro.