ABBONAMENTO STAGIONE TEATRALE 2015/2016 – TORINO SPETTACOLI
sono aperte le prenotazioni per l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2015/2016 dell’Organizzazione Torino Spettacoli.
Questa è la XVI edizione di “Con noi a Teatro” voluta dal direttivo della Cupe e dall’Associazione Culturale “Scalenghe come Cultura”.
Anche quest’anno si è cercato di scegliere il meglio del cartellone, proponendo un programma che possa pienamente soddisfarci.
Per questo motivo, proponiamo la formula di abbonamento “3+3 Torino Spettacoli”: tre rappresentazioni presso il teatro Alfieri e tre presso altri teatri del circuito, in considerazione della validità degli spettacoli che saranno rappresentati all’Alfieri.
Ecco il programma e le date:
- Venerdì 13 novembre 2015 al teatro Erba “Maigret al liberty bar” con Paola Gasmann, Pietro Longhi e Miriam Mesturino, commedia molto interessante che vuole trasmettere al pubblico teatrale le suggestioni raccontate da Simenon nei suoi romanzi.
- Venerdì 27 novembre 2015 al teatro Alfieri “W Momix forever” per festeggiare i 35 anni dei Momix, la compagnia che ha meravigliato teatri in tutto il mondo con i suoi spettacoli al limite tra l’acrobatico e l’illusionista incantando il pubblico.
- Venerdì 18 dicembre 2015 al teatro Gioiello “La tela del ragno”, spettacolo tratto dal famoso romanzo di Agata Christie e realizzato con la regia di Piero Nuti.
- Venerdì 29 gennaio 2016 al teatro Alfieri “Cabaret” con Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello, titolo famosissimo grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli: uno spettacolo da non perdere in quanto è un “classico” del teatro musicale, con canzoni indimenticabili e voci straordinarie.
- Venerdì 19 febbraio 2016 al teatro Alfieri “Penso che un sogno così” con Giuseppe Fiorello, spettacolo al secondo anno di repliche che ha sempre conquistato il pubblico: un viaggio per l’Italia attraverso le canzoni di Modugno.
- Venerdì 11 marzo 2016 al teatro Gioiello “ Ti amo o qualcosa del genere” con R. Ciufoli, G. De Laurentis, spettacolo divertente sui rapporti di coppia.
Il costo dell’abbonamento è di € 141,00.
Per il trasporto è previsto come al solito il bus riservato. Quest’anno il servizio sarà a cura dalla BUS-COMPANY con partenza da Scalenghe fermata SEAG, Airasca Piazza San Bartolomeo e da None Piazza Cavour.
Per il trasporto il costo è di € 45,00 e verrà data la precedenza alle prime 53 prenotazioni con bonifico effettuato.
Gli eventuali altri abbonati dovranno provvedere al viaggio con mezzi propri.
Per riuscire ad ottenere posti migliori siamo costretti a versare i soldi dei biglietti con molto anticipo per cui è necessario dare l’adesione entro sabato 29 agosto telefonando ai numeri di:
- Marcello Martini 333 6014855, e-mail: martigril@alice.it
- Eva Clerici 0119909519
- Linda 3474723689, e-mail: comecultura@gmail.com
NOTA PER GLI ADERENTI ALLA CUPE:
Per motivi di carattere amministrativo e organizzativo, al fine anche di garantire la copertura assicurativa ai partecipanti alle iniziative del circolo culturale “La Cupe”, quest’anno è necessaria l’iscrizione alla Cupe, come socio, versando la quota di 5 euro.
NOTA PER GLI ADERENTI A SCALENGHE COME CULTURA
Dal mese di Settembre 2015 l’associazione Scalenghe come Cultura diventerà affiliata ENDAS (Ente nazionale di Azione Sociale), l’affiliazione garantisce a tutti i soci, oltre all’appartenenza ad un ente nazionale riconosciuto, una copertura assicurativa più ampia, nuove opportunità di promozione, e accesso a maggiori convenzioni, pertanto, a differenza degli anni passati in cui il tesseramento all’associazione è sempre stato gratuito, ora per partecipare alle iniziative di Scalenghe come Cultura occorre versare la quota di affiliazione che ammonta a 5 euro.
Il bonifico bancario dovrà comprendere:
- l’iscrizione all’associazione (5 euro)
- la quota di partecipazione agli spettacoli (141 euro)
- l’eventuale quota per il trasporto in pullman (45 euro)
da versare entro sabato 29 agosto 2015 .
Gli estremi del conto corrente sono i seguenti:
BANCA PROSSIMA Cod.IBAN: IT 18 O 03359 01600 100000124040
intestato a: SCALENGHE COME CULTURA.
Causale: stagione teatrale 2015/2016 (specificando il nominativo dell’abbonato)