Secondo appuntamento con il progetto
“Personaggi illustri Piemontesi”
QUESTI GLI APPUNTAMENTI
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2016 – ORE 21.00
Presso la sede di Scalenghe come Cultura
Via Savigliani, 34
Ingresso Libero
Serata di approfondimento
sulla vita di Angelo Fausto Coppi
DOMENICA 8 MAGGIO 2016
VISITA GUIDATA ALLA CASA DI COPPI E MAUSOLEO – CASTELLANIA (AL)
Il museo è dedicato all’aspetto più intimo e riservato dell’esistenza di Fausto.
Visitandolo, gli appassionati di ciclismo, gli estimatori del Grande Airone e i turisti curiosi, ritroveranno gli oggetti e l’atmosfera cara al Campionissimo, avendo così l’occasione di conoscere il Coppi privato; uno sportivo, un grandissimo personaggio conosciuto in tutto il mondo che, anche nei momenti di maggior celebrità, tornava al paese per ritrovare sé stesso, la sua cara famiglia e i vecchi amici.
VISITA GUIDATA AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI – NOVI LIGURE
Inaugurato nel 2003 e realizzato dal Comune di Novi Ligure grazie all’intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta, è considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne hanno ispirato l’idea: Fausto Coppi e Costante Girandengo.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Partenze
Scalenghe – torre civica ore 08.15
Pieve – chiesa ore 08.20
Viotto – chiesa ore 08.30
ore 10.30 arrivo a Castellania (AL) visita guidata della casa natale di Fausto Coppi e del Mausoleo
ore 12.00 trasferimento a Novi Ligure
ore 12.30 pranzo libero
ore 14.30 visita del Museo dei Campionissimi, il museo di Novi Ligure dedicato al ciclismo e in particolare ai ciclisti Fausto Coppi e Costante Girardengo, che hanno vissuto gran parte della loro vita in questa città. all’interno del Museo sarà possibile visitare, oltre al percorso museale stabile , anche la mostra temporanea “linee, lumi et ombre finte. Disegni dei maestri genovesi tra ‘500 e ’700” Rientro nel tardo pomeriggio
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 25,00
possessori tessera musei e bambini fino a 5 anni € 18,00
Il contributo comprende tutti gli ingressi e le visite guidate
ISCRIZIONI: presso la sede di via Savigliani, 34 – orario: martedì e giovedì 14.00/16.00 sabato 16.00/18.00
INFO AI NUMERI: 347 4723689 (Linda) – 333 1520418 (Antonella)
Per aderire all’iniziativa occorre versare, per chi ancora non lo avesse fatto, la quota associativa a Scalenghe come Cultura 2016 che ammonta a 5 euro.