Nuovo progetto per il 2016
Dopo avere scoperto e visitato i luoghi più importanti della storia piemontese, cambiamo la prospettiva, ci focalizziamo su quei personaggi che grazie alle loro gesta sono diventati “parte della storia”, abbiamo scelto quelli appartenenti alla nostra regione e attraverso la loro storia di vita vogliamo portarvi a conoscere i luoghi in cui essi sono vissuti.
Così nasce il progetto
“Personaggi illustri Piemontesi”
Il primo personaggio che vogliamo approfondire è
QUESTI GLI APPUNTAMENTI
MERCOLEDI’ 30 MARZO 2016 – ORE 21.00
Presso il Salone Polivalente San Bernardino – Ingresso Libero
Serata di presentazione
dell’intero percorso culturale e approfondimento del primo personaggio – Camillo Benso
DOMENICA 3 APRILE 2016
VISITA GUIDATA AL CASTELLO CAVOUR DI SANTENA
Camillo Benso di Cavour, era molto legato al Castello di Santena e volle essere sepolto nella cripta sotto la tomba di famiglia, oggi dichiarata monumento nazionale. L’antico castello rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, si presenta oggi come una villa settecentesca, circondata da un parco all’inglese di 23 ettari. Maison de plaisance della famiglia Benso di Cavour, è stato il luogo in cui crebbe, si formò e lavorò il celebre statista: nell’ampia Sala Diplomatica, lunga 20 metri, si tenevano le riunioni politiche di Cavour, mentre la biblioteca e gli archivi conservano preziosi documenti storici.
Scalenghe – torre civica ore 14.15
Pieve – chiesa ore 14.20
Viotto – chiesa ore 14.30
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 16,00
possessori tessera musei e bambini fino a 6 anni € 10,00
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI AI NUMERI: 347 4723689 (Linda) – 333 1520418 (Antonella)
Per aderire all’iniziativa occorre versare, per chi ancora non lo avesse fatto, la quota associativa a Scalenghe come Cultura 2016 che ammonta a 5 euro.