Trieste – 18/19 ottobre 2014
Dettagli del viaggio
SABATO 18/10
Partenza al mattino da Scalenghe e località limitrofe. Soste in autogrill per la prima colazione e per il pranzo. Arrivo a Trieste nel primo pomeriggio, incontro con una guida locale per
la visita dei luoghi che rievocano la tormentata storia del novecento triestino. Si visiteranno il monumento della Foiba di Basovizza e la Risiera di San Sabba. In serata si raggiungerà l’ Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 19/10
Dopo la prima colazione, si tornerà nuovamente a Trieste, questa volta per visitare il centro storico della città; ci si recherà al colle San Giusto per ammirare la bella cattedrale, la piazza dell’ Unità d’Italia, Le Rive, il canale di Ponterosso . Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio si raggiungerà REDIPUGLIA, dove si trova il Sacrario dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Il luogo è molto toccante per l’imponenza del monumento eretto a ricordo delle persone che hanno sacrificato la loro vita durante la Prima Guerra Mondiale.
A RICORDO DEI FATTI STORICI CHE VERRANNO APPROFONDITI DURANTE IL VIAGGIO,
L’ASSOCIAZIONE PROPORRA’ UNA COMMEMORAZIONE A CUI PARTECIPERA’ IL SINDACO DEL COMUNE DI SCALENGHE
Quota di partecipazione € 200,00
La quota comprende: Viaggio in autobus G.T. – Sistemazione in camera doppia in hotel di cat. 3 stelle trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell‘ ultimo, bevande durante i pasti.
Prenotazioni da lunedì 22/09 presso Ex Stazione Ferroviaria, entro SABATO 4 OTTOBRE 2014, fino ad esaurimento posti, versando un acconto pari ad € 100, sec
ondo il seguente orario: da lunedì a venerdì 14-15 / sabato 15-17.
Saldo durante la serata introduttiva che si terrà giovedì 16 ottobre 2014.
per informazioni 347 4723689 – 340 7858523
Scarica qui il Volantino della visita
scarica qui il Volantino della serata.