Nuovo progetto per il 2016
Dopo avere scoperto e visitato i luoghi più importanti della storia piemontese, cambiamo la prospettiva, ci focalizziamo su quei personaggi che grazie alle loro gesta sono diventati “parte della storia”, abbiamo scelto quelli appartenenti alla nostra regione e attraverso la loro storia di vita vogliamo portarvi a conoscere i luoghi in cui essi sono vissuti.
Così nasce il progetto
“Personaggi illustri Piemontesi”
Appuntamenti:
MERCOLEDI’ 30 MARZO 2016 – ORE 21.00 – Serata di presentazione
DOMENICA 3 APRILE 2016 – VISITA GUIDATA AL CASTELLO CAVOUR DI SANTENA
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2016 – ORE 21.00 – Serata di presentazione
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 – VISITA GUIDATA ALLA CASA DI COPPI – Castellania E AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI – Novi Ligure
VENERDI’ 7 APRILE 2017 – ORE 21.00 – Serata di presentazione
DOMENICA 9 APRILE 2017 – UN POMERIGGIO AL VILLAGGIO LEUMANN – COLLEGNO
GIOVEDI’ 19 OTTOBRE 2017 – ORE 21.00
sede Scalenghe come Cultura – via Savigliani 34 – Ingresso Libero
Serata di approfondimento su Vittorio Alfieri
DOMENICA 29 ottobre 2017
UNA GIORNATA AD ASTI, LA CITTA’ DI ALFIERI
Mattino. Visita al centro storico della città. Asti medioevale sarà spiegata attraverso l’importante tessuto urbanistico ancora visibile (torri, chiese, Cripta e Museo di S.Anastasio). Con un percorso cronologico si illustrerà poi l’Asti della grande borghesia ottocentesca che ha lasciato un segno indelebile nell’ evoluzione urbanistica e culturale della città stessa. Pranzo libero Pomeriggio. Visita guidata di Palazzo Alfieri e Palazzo Ottolenghi (con il museo del Risorgimento).
Scalenghe – torre civica ore 08.30
Pieve – chiesa ore 08.35
Viotto – chiesa ore 08.45
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 25,00
bambini fino a 75 anni € 20,00
ISCRIZIONI: presso la sede di via Savigliani, 34 – orario: martedì e giovedì 14.00/16.00
INFO E PRENOTAZIONI AI NUMERI: 347 4723689 (Linda) – 333 1520418 (Antonella)
Per aderire all’iniziativa occorre versare, per chi ancora non lo avesse fatto, la quota associativa a Scalenghe come Cultura 2017 che ammonta a 5 euro.