DOMENICA 18 OTTOBRE 2015
nell’ambito del progetto “Il dovere del Ricordo”
A cent’anni dall’inizio della Grande guerra e a settant’anni dalla Liberazione, per continuare il cammino nel nostro “dovere del ricordo” vogliamo portarvi a visitare Il percorso storico-museale che propone la scoperta dei luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica. Un Museo che nasce per tramandare la memoria di quanto accadde tra queste mura, specialmente nel periodo delle due guerre. Qui infatti durante la prima Guerra Mondiale in tanti vennero rinchiusi per non aver voluto partire per la carneficina, molti di loro perirono ugualmente in un luogo estremo quanto la trincea e durante la Seconda Guerra Mondiale i prigionieri politici pagarono con il carcere (e spesso con la vita) la propria scelta antifascista.
Partenze
ore 14,00 Scalenghe – Torre Civica
ore 14,05 Pieve – Chiesa
ore 14,15 Viotto – Chiesa
ore 14,20 Murisenghi – Chiesa
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE EURO 20,00
bambini fino a 14 anni e possessori Abbonamento Musei euro 10,00
PRENOTAZIONI ENTRO IL 16/10/2015
AI NUMERI 347 4723689 (Linda) – 333 1520418 (Antonella)